PROVA
Allora, oggi mentre preparavo questi muffin mi sono detta che tassativamente dovevo pubblicare questa ricetta.
GATEAU DI PATATE
patate 1000 gr (minimo 800 gr)
uova 6 medio grande (1 ogni 200 gr di patate)
mozzarella 350 gr
scamorza affumicata 50 gr (facoltativa)
speck 3 fette spesse circa 100 gr (od altro salume a scelta)
burro leggermente salato 60 gr + 20 gr per finitura
parmigiano reggiano 30 gr
pan grattato qb
noce moscata bq
sale bq
attrezzatura: schiacciapatate
le dosi sono per 6 persone
Prima di tutto bisogna mettere a lessare le patate: io lo faccio nella stella pirofila di vetro che userò poi per cuocere il gateau.
uova 6 medio grande (1 ogni 200 gr di patate)
mozzarella 350 gr
scamorza affumicata 50 gr (facoltativa)
speck 3 fette spesse circa 100 gr (od altro salume a scelta)
burro leggermente salato 60 gr + 20 gr per finitura
parmigiano reggiano 30 gr
pan grattato qb
noce moscata bq
sale bq
attrezzatura: schiacciapatate
le dosi sono per 6 persone
Prima di tutto bisogna mettere a lessare le patate: io lo faccio nella stella pirofila di vetro che userò poi per cuocere il gateau.
Mentre le patate cuociono preparo gli altri ingredienti: inizio con tagliare a cubetti di mezzo centimetro circa la mozzarella così avrà il tempo di perdere il latte il eccesso. Continuo poi con lo speck o il salume che avete scelto, dadini di circa 2/3 mm. Se avete scelto di aggiungere anche la scamorza affumicata per un extra di affumicato consiglio di fare anche questa a dadini piccoli 2/3 mm perchè non si scioglierà facilmente in cottura come la mozzarella.
In una terrina apro le uova, aggiungo un pizzico di sale abbondante per ogni uovo, una abbondante grattugiata di noce moscata, il parmigiano grattugiato ed infine i 60 gr di burro sciolto. Amalgamo tutto per bene.
Una volta che le patate sono cotte, dopo circa 45 minuti, le schiaccio con tutta la buccia nello schiacciapatate, la buccia si separerà da sola e non vi scotterete o perderete tempo nel tentativo di sbucciare le patate.
Le patate schiacciate le metto in una terrina capiente dove verso anche il composto di uova che avevo preparato precedentemente. Amalgamo bene con l'aiuto di una forchetta. Aggiungo quindi gli altri ingredienti a cubetti avendo cura di strizzare i dadini di mozzarella in modo da eliminare tutto il latte in eccesso tirato fuori.
Per ultimo aggiungo circa 4/5 cucchiai di pan grattato al composto e comunque mi regolo controllando la consistenza ottenuta. A seconda di quanto sono asciutte le patate potrebbe essere necessario aggiungere un altro paio di cucchiai di pane. Non esagerate però il composto non deve essere troppo sodo o secco.
Imburro e rivesto con pangrattato una teglia in pirex dal bordo alto e ci verso il composto preparato. Con l'aiuto della forchetta livello ma non schiaccio la superficie. Spolvero con pangrattato, una abbondante grattata di noce moscata e completo con i rimanenti 20 gr di burro sciolti.
Metto in forno già caldo a 180° ventilati per 30 minuti e poi per 8/10 minuti con il grill fino a quando non si forma una bella crosticina dorata.
Il gateau va fatto riposare almeno un'ora meglio di più prima di essere consumato, deve avere infatti il tempo di assestarsi e raffreddarsi. Va consumato infatti tiepido o a temperatura ambiente.
Se la ricetta o i consigli ti sono stati utili, lascia una piccola donazione. Anche solo con 1 euro contribuirai alla prossima spesa ed ai nuovi esperimenti di Francesca!
0 Commenti
prova commento del modulo