pasta e ceci, ceci, pasta, legumi, rosmarino, speck
L'altro giorno a pranzo ho mangiato una delle pasta e ceci peggiori della mia vita: i ceci erano croccanti per quanto erano crudi, la pasta scotta, il brodetto completamente insapore... mi chiedo ma come si può riuscire a cucinare così male un piatto così semplice?

Mi è rimasta talmente la voglia di pasta e ceci che ieri l'ho cucinata ed ecco io la cucino così con dadini di speck e rosmarino ad insaporirla. E voi come la preparate?

pasta e ceci, ceci, pasta, legumi, rosmarino, speck

A proposito! se volete vi dò un consiglio per velocizzare la ricetta: come vedrete io uso i ceci già cotti. Chi mi conosce saprà che sono contro ai cibi già cotti ma ho scoperto che i ceci de "Le conserve della nonna" (sono in un barattolo di vetro dal tappo rosso e bianco a quadrettini) sono ottimi: grossi e dalla consistenza morbida ma al punto giusto. Da quando li ho scoperti non li cuocio più io: fatica e tempo sprecati...

PASTA E CECI
ceci lessati 220 gr (consiglio il barattolo "Le conserve della nonna")
pasta ditalini 250 gr
speck 150 gr in fetta unica
porro 1
carota 1
rosmarino
olio
pepe
sale


le dosi sono per 4 persone

Ho iniziato con il preparare il brodo vegetale: affetto sottilissimo il porro e faccio a dadini piccoli la carota poi metto il tutto, con un bel giro d'olio e un pizzico di sale grosso, in un pentolino e faccio rosolare prima di aggiungere 1 lt circa di acqua. Quindi copro e abbasso leggermente il fuoco e lascio cuocere per 30 minuti.
Nel frattempo ho fatto a dadini la fetta di speck e con il coltello e ho ridotto un pugnetto di gli aghi di rosmarino in un trito finissimo.
Quando ho visto che il brodo vegetale si era ristretto abbastanza ci ho versato i ceci scolati e sciacquati sotto l'acqua corrente. Ho lasciato acceso il fuoco per 2-3 minuti e poi ho spento.
Ho messo l'acqua per la pasta sul fuoco e all'ebollizione ho buttato i ditalini che ho tolto un paio di minuti prima del tempo di cottura.
Appeno buttata la pasta ho acceso il fuoco sotto il wok in cui ho messo lo speck a dadini e un goccio piddolo di olio. Una volta rosolato lo speck ho versato nel wok il brodo vegetale con i ceci e ho fatto andare a fuoco basso in attesa di scolare la pasta.
Scolata la pasta al dente, l'ho versata nel wok insieme al trito di rosmarino e ho dove fatto andare a fuoco alto per i due minuti che mancavano alla cottura della pasta.
A questo punto ho spento il fuoco, ho dato un bel giro d'olio e ho chiuso il wok con il coperchio. Ho lasciato riposare per una decina di minuti.
Prima di servire in ogni piatto di portata ho dato un altro giro di olio.